...

Oggi, giovedì 2 febbraio 2023, nella Sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, si è svolta la presentazione di “Valle d’Aosta, Regione Europea dello Sport 2023”, riconoscimento assegnato alla Valle d’Aosta dalla Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, in collaborazione con il Parlamento europeo, per la vocazione sportiva del territorio regionale.


...

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che, al fine di favorire la tutela ambientale e paesaggistica e di contrastare il dissesto idrogeologico, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha istituito un fondo volto a incentivare interventi di taglio selvicolturale, messa in sicurezza, manutenzione del suolo e rimboschimento attuati dalle imprese agricole e forestali su terreni in disponibilità.


...

L’Assessorato dell’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate comunica che nel corso della Veillà di Petchou, organizzata in collaborazione con l’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, che ha animato la Cittadella dei giovani nel pomeriggio del 30 gennaio, si è tenuto lo spettacolo teatrale “Il pianeta lo salvo io”, proposto da Europe Direct Vallée d’Aoste, del Dipartimento politiche strutturali e affari europei, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani alle problematiche ambientali e all’importanza del rispetto del nostro pianeta.



...

La conferma di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani nella Team Sprint in tecnica libera di Coppa del Mondo di Livigno - la gara a coppie dello sci nordico – e la doppia medaglia di bronzo di Alice Calaba ai Campionati del Mondo Juniores di St.Anton am Arlberg hanno caratterizzato gli ultimi giorni di competizioni degli atleti valdostani degli sport invernali.




...

“A settembre 2023 inizieranno i lavori relativi al primo stralcio della fase 3, quella relativa alla costruzione della centrali tecnologiche del nuovo presidio ospedaliero regionale”. Ad annunciarlo è l’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Roberto Alessandro Barmasse che nei giorni scorsi lo ha scritto, in una nota, al Ministero della Salute.


...

L’Assessore ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, Jean-Pierre Guichardaz esprime soddisfazione nel rendere noto il considerevole successo di pubblico riscontrato dall’offerta culturale nel corso del 2022 che ha registrato oltre 596 mila presenze nei castelli e nei siti di proprietà regionale.


...

L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio informa che la Biblioteca regionale Bruno Salvadori, in collaborazione con AIACE Valle d’Aosta organizza sabato 21 gennaio, alle ore 16.00, la proiezione del film Il segreto del suo volto (“Phoenix”, il titolo originale) del talentuoso regista tedesco Christian Petzold (2014), in occasione della Giornata della Memoria 2023 e nell’ambito dell’iniziativa BiblioRencontres – Cineforum, tenuta da Gianluca Gallizioli.


...

L’Assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro Luigi Bertschy ha partecipato oggi a un confronto con gli altri assessori delle regioni alpine italiane, con delega agli impianti di risalita, relativamente all’attuale contesto turistico invernale.


...

L’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro e l’Associazione valdostana impianti a fune (Avif), al termine del primo significativo periodo della stagione invernale e dopo un’analisi dei primi dati, ancora parziali, segnalano come soddisfacenti i risultati ottenuti, sia in termini di affluenza sia di incassi.


...

L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio informa che la Valle d’Aosta sarà protagonista della puntata di Linea Verde che andrà in onda domenica 8 gennaio 2023 alle 12.20 su Rai Uno.