Perché conviene il comodato d'uso per le macchine del caffè?

3' di lettura 21/02/2023 - Il caffè è un piacere al quale difficilmente si rinuncia, soprattutto se si è un bevitore assiduo. Negli ultimi tempi, sono state create macchine del caffè davvero innovative, con funzioni e prestazioni diverse, che preparano ottimi cappuccini, ginseng e cioccolate calde, tuttavia quello del caffè al bar rimane un momento unico e speciale.Fermarsi al bancone, incontrare un amico o un conoscente e scambiare due parole col barista, aiutano spesso a iniziare la giornata in maniera diversa.

Proprio per questo, un barista deve sempre avere il miglior modello di macchinetta disponibile; queste spesso hanno un costo abbastanza elevato, per questo in molti professionisti preferiscono prendere una macchina del caffè in comodato d’uso. Perché questa scelta? Quali sono i vantaggi? Vediamolo insieme.

I vantaggi del comodato d’uso

Ricorrere al comodato d’uso permette di possedere una macchina del caffè professionale, senza dover investire grandi cifre di denaro. Per l’attività di un bar è ovvio che occorra un prodotto efficiente, ma simili macchinari hanno spesso un prezzo che non ci si può permettere, in questi casi si può optare per questa forma di contratto, che elimina molti problemi e preoccupazioni
La macchina caffe per bar in comodato d'uso arriva direttamente a domicilio, a costo zero; servizio offerto da numerose società e brand.
Avere una macchina del caffè in comodato d’uso, inoltre, garantisce un’assistenza continua, perché l’azienda sarà sempre disponibile a intervenire in caso di guasti o malfunzionamenti, sostituendo persino il prodotto, laddove non potesse essere riparato. In questo modo, soprattutto se si ha un’attività ben avviata, non ci si dovrà mai preoccuparti di restare senza caffè, perché il problema verrà risolto in pochissimo tempo.

Scegliendo questo servizio, si avrà la certezza di garantire al cliente un caffè professionale e di qualità, e di essere supportato sempre, qualora l’articolo dovesse presentare un difetto. Chiaramente, non è tutto a costo zero, ma ci sono delle spese da sostenere. Infatti, decidendo di ricorrere al comodato d’uso, infatti, non si pagherà la macchina del caffè, bensì il caffè stesso, sia che questo un macinato di alta qualità, siano altre tipologie di bibite, come il ginseng, la bevanda al guaranà o quella al nocciolino, tutti prodotti che ampliano le possibilità di soddisfare i clienti. Occorrerà quindi obbligatoriamente acquistarle dall’azienda che concede la macchina stessa. È chiaro a tutti che, per qualunque tipo di macchina del caffè, queste siano comunque delle spese da sostenere, quindi il vantaggio è ugualmente assicurato.

Le condizioni del comodato d’uso

Per garantirsi un servizio efficiente, anche occorre adempiere a degli obblighi nei confronti dell’azienda che offre il suo prodotto in comodato d’uso. Oltre al dover acquistare il caffè o gli altri preparati direttamente da essa, bisognerà anche garantire al comodante un consumo minimo mensile. Inoltre, è vero che non c’è una spesa iniziale, ma il comodante può richiedere una cauzione da versare al momento della stipula del contratto, che verrà rimborsata quando il comodato termina. Sono tutte condizioni alle quali bisogna sottostare, che vedono impegnate entrambe le parti, al fine di portare avanti l’accordo al meglio delle condizioni.






Questo è un articolo pubblicato il 21-02-2023 alle 09:00 sul giornale del 21 febbraio 2023 - 72 letture

In questo articolo si parla di redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dTI8


logoEV
qrcode