In Valle d’Aosta avvistata e fotografata una lince

1' di lettura 22/11/2022 - Un esemplare di lince è stato avvistato e per la prima volta fotografato in Valle d'Aosta, a Brusson, in val d'Ayas.

L'avvistamento è avvenuto mercoledì scorso, 16 novembre, grazie ad alcuni cacciatori della zona. "La presenza della lince in Valle era già stata segnalata in diverse occasioni- si legge in una nota dell'assessorato regionale all'Agricoltura-, ma non era ancora stato possibile averne testimonianza documentale".

ASSESSORATO AGRICOLTURA: 'CON MOLTA PROBABILITÀ PROVIENE DALLA VICINA SVIZZERA'

L'esemplare avvistato in Valle proviene con buona probabilità dalla vicina Svizzera: secondo l'ultima stima della popolazione effettuata nel 2018, erano presenti 254 linci (subadulte e adulte) delle quali 75 nel Jura e 179 nelle Alpi. La lince, il cui nome scientifico è "Lynx lynx", è un mammifero felino e carnivoro, che appartiene alla famiglia dei felidi. È più grande di un gatto selvatico e ha le zampe molto più lunghe. Il pelo è lungo e morbido, le orecchie sono dritte con caratteristici ciuffi di peli sulla sommità. Il suo peso da adulta va da 20 a 30 chili. È lunga circa 100/130 centimetri ed è alta circa mezzo metro. Abitante della foresta, è un animale solitario e silenzioso, molto attivo durante la notte. Il territorio della lince in genere è molto esteso, spesso può superare i 400 chilometri quadrati. La sua alimentazione è varia: si nutre in prevalenza di caprioli e camosci, ma anche di lepri, volpi, marmotte e topi. La vita media va dai 10 ai 15 anni.






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 22-11-2022 alle 18:07 sul giornale del 23 novembre 2022 - 62 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dEhG





logoEV
qrcode