25 ottobre 2022



24 ottobre 2022



22 ottobre 2022




21 ottobre 2022



...

AOSTA - L'allerta "gialla" di criticità ordinaria per possibili piogge forti e localmente molto forti su tutta l'alta Valle d'Aosta ha portato il Comune di Courmayeur a un'allerta per il ghiacciaio di Planpincieux, la cui fronte è a rischio di crollo.


20 ottobre 2022


19 ottobre 2022

...

Approvato lo studio di fattibilità tecnico economica degli interventi di completamento di Maison Caravex, a Gignod, da destinare a deposito per la Soprintendenza regionale ai Beni e alle Attività culturali


18 ottobre 2022


17 ottobre 2022

...

AOSTA - "All'esecuzione della pena non concorre solo il carcere, ma tutta la comunità". Lo spiega Antonella Giordano, direttrice della Casa circondariale di Brissogne, alle porte di Aosta, unico carcere della Valle, illustrando questa mattina in un incontro con i giornalisti, nel salone della struttura penitenziaria, le iniziative del Piano di corresponsabilità educativa e legalità 2022-2023, destinate alla promozione dell'educazione.


...

AOSTA - Ha vissuto ben 6.600 anni fa la marmotta trovata lo scorso agosto, sulla parete est del Lyskamm (una delle vette della catena del Monte Rosa), a 4.


15 ottobre 2022


...

AOSTA - Come ogni anno, l'Anas ha concordato con il gestore elvetico delle strade la chiusura invernale del colle del Gran San Bernardo, che collega lungo la statale 27 Italia e Svizzera, a 2.



14 ottobre 2022

...

“Acqua, fango e detriti; ma anche la solidarietà forte e tenace di volontari, amministratori locali, donne e uomini della Protezione civile che hanno aiutato i comuni più colpiti dalla grande alluvione. Giorni terribili, che hanno segnato la storia della Valle d’Aosta e hanno evidenziato la capacità di reazione di una comunità”. Questo è il ricordo del Presidente della Regione Erik Lavevaz e dell’Assessore Carlo Marzi a 22 anni dall’alluvione che, nell’ottobre 2000 colpì duramente tutto il territorio regionale.


13 ottobre 2022



12 ottobre 2022

...

Il maltempo di sabato e la pioggia incessante di domenica non hanno scoraggiato gli espositori e i visitatori del Marché au Fort, che si conferma come la più importante vetrina del settore agroalimentare regionale.


11 ottobre 2022


10 ottobre 2022


8 ottobre 2022


7 ottobre 2022

...

L’Assessorato regionale dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, con il Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali nell’ambito delle attività promosse dal MIC-Ministero della Cultura, informano che il MAR, Museo Archeologico Regionale della Valle d’Aosta, aderisce all’edizione 2022 di F@Mu, la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, prevista per domenica prossima 9 ottobre.


6 ottobre 2022


5 ottobre 2022


4 ottobre 2022

...

L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che nella seduta della Giunta regionale di oggi, lunedì 3 ottobre, è stato approvato, in linea tecnica, il progetto definitivo per la realizzazione di opere di mitigazione del rischio nel tratto tra le Località Thoules e Prelè in Comune di Valpelline.


3 ottobre 2022


1 ottobre 2022

...

L’enogastronomia regionale e le aziende produttrici locali saranno i protagonisti dell’edizione 2022 di Marché au Fort, il più importante appuntamento dedicato al settore agroalimentare in programma nella cornice del borgo medievale e del Forte di Bard sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022.


29 settembre 2022


28 settembre 2022


27 settembre 2022


26 settembre 2022


24 settembre 2022

...

La Giunta individua risorse per raddoppiare, con quasi ulteriori 12 milioni di euro già nel 2022, le misure previste dalla legge “Misure urgenti in materia di contenimento dei costi energetici delle famiglie e a favore degli investimenti delle imprese” e a sostegno dell’Agricoltura