18 ottobre 2022

...

Al via le procedure per la riqualificazione delle discariche di Pompiod e Chalamy

L’Assessorato dell’Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile informa che la Giunta regionale ha approvato oggi due deliberazioni riguardanti le aree di Pompiod (Aymavilles) e di Chalamy (Issogne)
1
48

Al via le procedure per la riqualificazione delle discariche di Pompiod e Chalamy

L’Assessorato dell’Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile informa che la Giunta regionale ha approvato oggi due deliberazioni riguardanti le aree di Pompiod (Aymavilles) e di Chalamy (Issogne)
...
1 min
48


...

In Valle D’Aosta parte il progetto per il confronto tra detenuti e studenti

AOSTA - "All'esecuzione della pena non concorre solo il carcere, ma tutta la comunità". Lo spiega Antonella Giordano, direttrice della Casa circondariale di Brissogne, alle porte di Aosta, unico carcere della Valle, illustrando questa mattina in...
1
70

In Valle D’Aosta parte il progetto per il confronto tra detenuti e studenti

AOSTA - "All'esecuzione della pena non concorre solo il carcere, ma tutta la comunità". Lo spiega Antonella Giordano, direttrice della Casa circondariale di Brissogne, alle porte di Aosta, unico carcere della Valle, illustrando questa mattina in...
...
1 min
70




...

Da lunedì chiude il colle del Gran San Bernardo

AOSTA - Come ogni anno, l'Anas ha concordato con il gestore elvetico delle strade la chiusura invernale del colle del Gran San Bernardo, che collega lungo la statale 27 Italia e Svizzera, a 2.
1
70

Da lunedì chiude il colle del Gran San Bernardo

AOSTA - Come ogni anno, l'Anas ha concordato con il gestore elvetico delle strade la chiusura invernale del colle del Gran San Bernardo, che collega lungo la statale 27 Italia e Svizzera, a 2.
...
1 min
70


...

In Valle D’Aosta è boom di pagamenti senza contanti: +43% sul 2021

AOSTA - Nel 2022 continua la crescita dei pagamenti digitali: a livello nazionale il numero medio di transazioni per esercente è aumentato del 17% rispetto al 2021.
1
64

In Valle D’Aosta è boom di pagamenti senza contanti: +43% sul 2021

AOSTA - Nel 2022 continua la crescita dei pagamenti digitali: a livello nazionale il numero medio di transazioni per esercente è aumentato del 17% rispetto al 2021.
...
1 min
64


...

I ponti storici della Valle d’Aosta protagonisti di una due giorni di visite guidate

L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio informa che sabato 22 e domenica 23 ottobre sarà possibile visitare alcuni ponti storici della Valle d’Aosta accompagnati dagli archeologi della Soprintendenza per i beni e le...
1
14

I ponti storici della Valle d’Aosta protagonisti di una due giorni di visite guidate

L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio informa che sabato 22 e domenica 23 ottobre sarà possibile visitare alcuni ponti storici della Valle d’Aosta accompagnati dagli archeologi della Soprintendenza per i beni e le...
...
1 min
14


...

22 anni fa la grande alluvione in Valle d’Aosta

“Acqua, fango e detriti; ma anche la solidarietà forte e tenace di volontari, amministratori locali, donne e uomini della Protezione civile che hanno aiutato i comuni più colpiti dalla grande alluvione. Giorni terribili, che hanno segnato la...
1
58

22 anni fa la grande alluvione in Valle d’Aosta

“Acqua, fango e detriti; ma anche la solidarietà forte e tenace di volontari, amministratori locali, donne e uomini della Protezione civile che hanno aiutato i comuni più colpiti dalla grande alluvione. Giorni terribili, che hanno segnato la...
...
1 min
58






...

Marché au Fort 2022: buoni riscontri nonostante il maltempo

Il maltempo di sabato e la pioggia incessante di domenica non hanno scoraggiato gli espositori e i visitatori del Marché au Fort, che si conferma come la più importante vetrina del settore agroalimentare regionale.
1
20

Marché au Fort 2022: buoni riscontri nonostante il maltempo

Il maltempo di sabato e la pioggia incessante di domenica non hanno scoraggiato gli espositori e i visitatori del Marché au Fort, che si conferma come la più importante vetrina del settore agroalimentare regionale.
...
1 min
20


...

In Valle d’Aosta per la prima volta una legge tutela le donne con endometriosi

Nata dalla collaborazione con l'A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, introduce importanti novità: dall'esenzione per la terapia farmacologica, al supporto psicologico, alla formazione per il personale sanitario.
1
26

In Valle d’Aosta per la prima volta una legge tutela le donne con endometriosi

Nata dalla collaborazione con l'A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, introduce importanti novità: dall'esenzione per la terapia farmacologica, al supporto psicologico, alla formazione per il personale sanitario.
...
1 min
26






...

La Giornata delle Famiglie al Museo al MAR per scoprire le diverse province dell’impero romano

L’Assessorato regionale dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, con il Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali nell’ambito delle attività promosse dal MIC-Ministero della Cultura, informano che il MAR, Museo...
1
58

La Giornata delle Famiglie al Museo al MAR per scoprire le diverse province dell’impero romano

L’Assessorato regionale dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, con il Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali nell’ambito delle attività promosse dal MIC-Ministero della Cultura, informano che il MAR, Museo...
...
1 min
58






...

Rischio idrogeologico, approvato progetto per opere di mitigazione in area Valpelline

L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che nella seduta della Giunta regionale di oggi, lunedì 3 ottobre, è stato approvato, in linea tecnica, il progetto definitivo per la realizzazione di opere di...
1
26

Rischio idrogeologico, approvato progetto per opere di mitigazione in area Valpelline

L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che nella seduta della Giunta regionale di oggi, lunedì 3 ottobre, è stato approvato, in linea tecnica, il progetto definitivo per la realizzazione di opere di...
...
1 min
26


...

Un viaggio nell’Alcotra a colpo sicuro? Ora bastano pochi clic

AOSTA- Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale dell'area a cavallo tra Francia ed Italia? D'ora in poi sarà molto più facile programmarlo e andare 'a colpo sicuro'.
1
60

Un viaggio nell’Alcotra a colpo sicuro? Ora bastano pochi clic

AOSTA- Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale dell'area a cavallo tra Francia ed Italia? D'ora in poi sarà molto più facile programmarlo e andare 'a colpo sicuro'.
...
1 min
60


...

L’agroalimentare della Valle d’Aosta in vetrina al Marché au Fort

L’enogastronomia regionale e le aziende produttrici locali saranno i protagonisti dell’edizione 2022 di Marché au Fort, il più importante appuntamento dedicato al settore agroalimentare in programma nella cornice del borgo medievale e del...
1
56

L’agroalimentare della Valle d’Aosta in vetrina al Marché au Fort

L’enogastronomia regionale e le aziende produttrici locali saranno i protagonisti dell’edizione 2022 di Marché au Fort, il più importante appuntamento dedicato al settore agroalimentare in programma nella cornice del borgo medievale e del...
...
1 min
56










...

Caro bollette, la Regione stanzia altri 12 milioni di aiuti

La Giunta individua risorse per raddoppiare, con quasi ulteriori 12 milioni di euro già nel 2022, le misure previste dalla legge “Misure urgenti in materia di contenimento dei costi energetici delle famiglie e a favore degli investimenti delle...
1
64

Caro bollette, la Regione stanzia altri 12 milioni di aiuti

La Giunta individua risorse per raddoppiare, con quasi ulteriori 12 milioni di euro già nel 2022, le misure previste dalla legge “Misure urgenti in materia di contenimento dei costi energetici delle famiglie e a favore degli investimenti delle...
...
1 min
64




...

Costi autostrada, c’è il rischio che i valdostani non la usino più

AOSTA - "C’è un limite entro il quale la mucca non può più essere munta: il rischio, testimoniato dal riempimento della statale, è che ad un certo punto i valdostani abbandonino l’utilizzo della propria autostrada, il che è chiaramente...
1
60

Costi autostrada, c’è il rischio che i valdostani non la usino più

AOSTA - "C’è un limite entro il quale la mucca non può più essere munta: il rischio, testimoniato dal riempimento della statale, è che ad un certo punto i valdostani abbandonino l’utilizzo della propria autostrada, il che è chiaramente...
...
1 min
60






...

Alluvione Marche, ANSO al fianco della Croce Rossa di Senigallia

L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno...
1
162

Alluvione Marche, ANSO al fianco della Croce Rossa di Senigallia

L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno...
...
1 min
162






...

Con il superbonus 110% al via la riqualificazione dei condomini del Grand Gorraz

GRESSAN (AOSTA) - Il progetto fu firmato negli anni ‘70 dall’architetto francese Laurent Chappis, conosciuto anche come il padre delle stazioni sciistiche dello "ski total".
1
170

Con il superbonus 110% al via la riqualificazione dei condomini del Grand Gorraz

GRESSAN (AOSTA) - Il progetto fu firmato negli anni ‘70 dall’architetto francese Laurent Chappis, conosciuto anche come il padre delle stazioni sciistiche dello "ski total".
...
1 min
170


...

Scuola, problemi tecnici per le supplenze

Uffici Sovraintendenza al lavoro per completare assegnazione delle supplenze entro la prossima settimana. Criticità dovute al sistema informatico e alla gestione dei reclami
1
164

Scuola, problemi tecnici per le supplenze

Uffici Sovraintendenza al lavoro per completare assegnazione delle supplenze entro la prossima settimana. Criticità dovute al sistema informatico e alla gestione dei reclami
...
1 min
164






...

In treno, metro e bus senza mascherina: 81 mila euro di multe

ROMA - Utenti, ma anche autisti, che viaggiavano in metro o in treno senza indossare la mascherina Ffp2: nei giorni scorsi sono state 203 le violazioni amministrative contestate dai Carabinieri del Nas che hanno portato a multe e sanzioni per un...
1
76

In treno, metro e bus senza mascherina: 81 mila euro di multe

ROMA - Utenti, ma anche autisti, che viaggiavano in metro o in treno senza indossare la mascherina Ffp2: nei giorni scorsi sono state 203 le violazioni amministrative contestate dai Carabinieri del Nas che hanno portato a multe e sanzioni per un...
...
1 min
76